Il gigante delle langhe

Il Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi prende vita nel 2001.

L’ispirazione nasce a seguito di un’iniziativa dell’Ecomuseo dei Terrazzamenti e della Vite che nel 1999 aveva chiesto ai ragazzi delle Scuole Primarie di Cortemilia di guardarsi attorno e immaginare, osservando con occhi curiosi e creativi, ci mai avesse costruito il paesaggio terrazzato, elemento identitario dell’Alta Langa.

La risposta è stata data dal racconto vincitore: “il gigante delle Langhe”, che è diventato così il personaggio a cui è stato intitolato il Premio.
Per questo è un “Premio fa favola”.

LA SETTIMANA DEL GIGANTE – XXI EDIZIONE
avrà luogo da venerdì 24 a sabato 1 aprile 2023

In programma spettacoli teatrali, incontri con autori, laboratori, passeggiate e molto altro.

Martedì 28 marzo: al mattino, Cerimonia di Premiazione e inaugurazione della mostra di illustrazioni di Anna Curti il 28 marzo mattina; nel pomeriggio incontri con gli scrittori finalisti e laboratorio di illustrazione.
Venerdì 31 marzo: alla sera, spettacolo teatrale per famiglie presso il Teatro Comunale.

LA BIBLIOTECA COMUNALE

BIBLIOTECA CIVICA “MICHELE FERRERO”

Via Dante Alighieri, 1 / Piazza Oscar Molinari
tel. 0173 81027 int. 5
biblioteca@comune.cortemilia.cn.it

Orari di apertura
Lunedì 16:30 – 18:30
Mercoledì 16:30 – 18:00
Giovedì 16:30 – 18:00
Venerdì 9:00 – 10:30 / 16:30 – 18:30

9

sezioni della biblioteca

romanzi, gialli, saggi, storia, arte, poesia, ambiente, sezione sulle pubblicazioni locali, classici; specializzazione in letteratura per ragazzi da 0 a 14 anni (legata al Premio e al progetto Nati per Leggere): romanzi e albi illustrati

9

servizio prestiti

gratuito previa registrazione alla Biblioteca, 3 libri alla volta da restituire entro 3 mesi

9

spazio co-working e studio

la rete wi-fi di Piazza Molinari è a disposizione degli utenti

9

eventi

in fase di definizione mostre fotografiche, incontri con le scuole sulla lettura, presentazioni libri